Dell’utilità della circolare del MIT sul sottosoglia   

Sulla recente circolare del MIT n. 289/2023 (rubricata “Procedure per l’affidamento ex  art.  50  del  d.lgs.  n.  36/2023  – Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilità  di  ricorrere alle procedure ordinarie) oltre ad alcune importanti puntualizzazioni, pubblicate anche sul quotidiano, si […]

» Leggi tutto

Differenza tra proroga contrattuale e proroga tecnica: come cambia l’istituto delle varianti alla luce dell’art. 120 Dlgs 36/2023

 Una delle novità più interessanti apportate dal legislatore con l’entrata in vigore del Dlgs 36/2023 riguarda, in tema di modifiche in corso d’esecuzione, la distinzione della c.d. “proroga contrattuale” dall’istituto della “proroga tecnica”.  Nel Dlgs 50/2016: ammessa solo la proroga […]

» Leggi tutto

Appalti sotto soglia: la circolare del Mit non “accontenta” la Ue, semmai accerta l’erroneità dal preteso divieto di utilizzare le procedure ordinarie

Nell’interessante articolo pubblicato su lavoripubblici.it “Gare aperte sottosoglia per accontentare la UE?”, Alessandro Boso commenta la circolare del Mit 289/2023 che – come inevitabile – ammette la possibilità di avvalersi delle procedure ordinarie nel sottosoglia, ipotizzando le ragioni specifiche alla […]

» Leggi tutto
1 2 3 32