Legge di bilancio: ben vengano i poteri sostitutivi dello Stato contro le inefficienze dei comuni nei servizi sociali

Il commissariamento dei comuni non in grado di assicurare i livelli essenziali delle prestazioni dei servizi sociali è una misura che lede l’autonomia loro riconosciuta dalla Costituzione? La risposta è negativa: nessuna lesione. Sono, al contrario, i comuni ad incidere […]

» Leggi tutto

Comuni con meno di 5000 abitanti: chi incarica sindaco e assessori delle funzioni gestionali? La pretesa paradossale di applicare norme ordinare a deroghe mostruose all’ordinamento.

Questioni di lana caprina, conseguenze inevitabili di un obbrobrio giuridico come l’articolo 53, comma 23, della legge 388/2000. Una norma mostruosa, che ferisce profondamente l’ordinamento consentendo negli enti con meno di 5000 abitanti l’attribuzione di funzioni gestionali agli organi di […]

» Leggi tutto
1 2 3 4