Sottoscrizione a pena di esclusione della domanda di erogazione di contributi finanziati con fondi Pnrr

La recente giurisprudenza ha sostenuto la natura indifferibile della firma apposta sulla domanda di partecipazione ad una procedura selettiva, la cui mancanza determina l’esclusione dalla procedura stessa. In tal senso si è espresso il Consiglio di Stato con la sentenza […]

» Leggi tutto

Riforma del procedimento amministrativo: la delega a monitorare i tempi ripete un obbligo già esistente

Si è dato largo spazio, nei giorni scorsi, al “disegno di legge concorrenza”, finalmente approvato nella legge 118/2022 e, in particolare, alla riforma al procedimento amministrativo. Si tratta di una legge delega, che contiene una serie abbastanza ampia di criteri […]

» Leggi tutto

Decreto concorrenza: la novità che non lo era del tracciamento dei procedimenti

La recente approvazione del “decreto concorrenza” è stata da molti enfatizzata con riferimento alle deleghe legislative, contenute in particolare nell’articolo 26, finalizzate alla (ennesima) semplificazione amministrativa. La recente approvazione del “decreto concorrenza” è stata da molti enfatizzata con riferimento alle […]

» Leggi tutto

Non opponibili dalla Pa motivi ostativi già risultanti dall’istruttoria

Non possono essere proposti per la prima volta motivi ostativi già risultanti dall’istruttoria non specificati nella comunicazione dei motivi ostativi di cui all’art. 10-bis della Legge 241/90. E’ quanto affermato dal T.A.R. Lombardia (sez. III) nella sentenza n. 1706 del […]

» Leggi tutto