Dup, Peg, Pdo, Piao, principi contabili obiettivi di gestione ed operativi: il caos della programmazione è senza fine

L’intervento di Maria Concetta Giardina giunge lo stesso giorno della pubblicazione su NT+ dell’articolo di Corrado Mancini ” Con il correttivo sull’armonizzazione anche il Peg cambia volto”, il 28 agosto. Due analisi che riflettono sulle conseguenze delle modifiche ai principi […]

» Leggi tutto

PIAO provvisorio o a formazione progressiva: dopo la Corte dei Conti, nuovi spunti dal legislatore e dalla commissione ARCONET

Sappiamo bene che i pareri delle sezioni regionali della Corte dei Conti sono utili per fornire agli operatori indicazioni applicative, ma sappiamo anche che tali pareri, lungi dal costituire prescrizioni, vanno letti rispetto alla formulazione dei quesiti e, quindi, alle […]

» Leggi tutto

Programmazione dei fabbisogni: Piao o Dup? Competenza della giunta o del consiglio? L’illusione della semplificazione

Nel Paese nel quale il risultato delle norme sedicenti di semplificazione è l’esatto opposto, cioè la complicazione estrema, il problema dell’esatta collocazione del programma dei fabbisogni di personale, se nel Piao o nel Dup, abbinata anche alla corretta individuazione delle […]

» Leggi tutto