Sulla spesa Pnrr nuovo scontro Governo-Corte dei conti, ma la verità dove sta?
Nella nuova relazione semestrale sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza la Corte dei conti è tornata ad analizzare l’avanzamento degli interventi dal punto di vista della spesa.
L’analisi evidenzia come dalla ricognizione operata su una trentina di misure essa si attesti solo al 7,9%.
Dati assolutamente parziali e poco rappresentativi, ha risposto seccato il Ministro Raffaele Fitto. Ed effettivamente è così. Ma è la stessa Corte ad evidenziarlo nel report, chiarendo come esso analizzi un campione assolutamente non esaustivo di interventi.
Dove sta quindi il problema? Ad avviso di chi scrive, nel fatto che né il Governo né la magistratura contabile diffondano i dati complessivi sull’effettivo quadro finanziario del Pnrr.
La motivazione ufficiale – evitare che tali dati possano influenzare negativamente il negoziato in corso con la Commissione europea sulla rimodulazione – non pare per nulla convincente.
Bruxelles quei dati li conosce (o almeno dovrebbe conoscerli bene): chi non li conosce per nulla è solo l’opinione pubblica. E in questo caso è davvero difficile capire il perché.
Hits: 47