L’inesistente distinzione tra appalto e prestazione d’opera nella normativa sui contratti pubblici

Imperversa da anni, da sempre, il problema della distinzione tra contratto di appalto e contratto di prestazione d’opera (an che professionale), come elemento indicatore della possibilità di applicare o meno il codice dei contratti. Secondo una robusta giurisprudenza e molta […]

» Leggi tutto

“Il RUP, i RUP di fase, il DEC e i direttori operativi: il dedalo dei nuovi profili istituiti dal nuovo Codice dei Contratti”

Principali differenze rispetto al modello ex L. 241/1990 Da RUP a RUP, ma non più Responsabile Unico del Procedimento -figura assimilabile all’RDP di cui alla L. 241/1990 – bensì Responsabile Unico di Progetto, ovvero coordinatore di una pluralità di procedimenti […]

» Leggi tutto

Incarichi a contratto costruiti a valle di incarichi professionali in sequenza: i deleteri effetti dello spoil system.

La delibera Anac 550/2022 racconta una vicenda emblematica. Quella di un comune che in un breve arco di tempo conferisce al medesimo tecnico professionista circa una decina di incarichi professionali relativi a diverse attività di lavori pubblici e, poi, gli […]

» Leggi tutto
1 2 3